
ESPRESSIONI NEL MONDO
.png)



VIAGGI DI GRUPPO

.png)

Itinerari responsabili
I nostri itinerari sono creati per scoprire le realtà del territorio attraverso guide e collaboratori locali.
Alloggi tradizionali
Per consoscere la vera essenza del paese, alloggeremo in strutture ricettive tipiche e tradizionali.
Piccoli gruppi
Per privilegiare l'esperienza di chi visita e di chi ci accoglie, i gruppi sono di massimo 15 partecipanti.
PERSONALIZZA

Scegli l'itinerario
Visita e conosci i posti che desideri, insieme possiamo creare l'itinerario che più ti piaccia!

Scegli quando partire
Decidi il mese e le date di partenza e l'Aeroporto più conveniente per te.

Scegli con chi partire
Puoi viaggiare da solo, famiglia e amici. Decidi se farlo da solo oppure con la Guida.
Marocco
.png)
Il Marocco è un paese ricco di storia e tradizioni, di diversità paesaggistica e di grande accoglienza. Un paese che richiama l'ospite una volta tornato a casa, per continuare ad esplorare una terra che non stanca mai.
Storia e Tradizioni
Il Marocco è un paese arabo-berbero nel nord-ovest dell'Africa il cui nome deriva da Marrakech, antica città Imperiale. Abitato fin dalla preistoria dai Berberi, il paese ha affrontato colonizzazioni di vari popoli (Fenici, Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi, Francesi e Spagnoli). L'impronta più forte venne lasciata dagli Arabi, giunti nel medioevo, i quali diffusero l'Islam.
La popolazione marocchina è composta principalmente da due gruppi etnolinguistici: i berberi, maggioritari nelle zone montuose dell'Atlante e del Rif, e gli arabi, diffusi prevalentemente nelle zone pianeggianti e nelle grandi città ; la restante popolazione è formata da discendenti dei Moriscos di Spagna, del popolo Sahrawi, della comunità ebraica (tradizionalmente a maggioranza araba) e di popolazioni nere originarie dell'africa subsahariana, tra le quali i gnawa e i haratin, discendenti degli schiavi neri deportati in Marocco nei secoli passati.
L'intrecciarsi di questi popoli ha creato un paese di antiche tradizioni che tutt'oggi vengono conservate, ad arricchirle sono usi e costumi risalenti all’epoca dei berberi, ma anche contaminazioni di culti come quello islamico.
Diversità paesaggistica
Il continente si affaccia sia al Mar Mediterráneo che all'Oceano Atlantico, creando una grande varietà di vegetazione e fauna. In Marocco si passa dalle spiaggie lunghe e sabbiose (da dove si può osservare sempre il tramonto) agli altipiani dell'Atlante, dai folti boschi del nord, alle zone desertiche...una lista infinita di scenari, come i 4.167 m del Monte Toubkal e gli oasi rigogliosi di palmeti.
Un insieme di suoli e clima diversificato regala al paese una natura generosa dove poter coltivare preziosi prodotti della Terra.
Accoglienza
I preziosi prodotti della terra mischiati con i sorrisi e gentilezza del suo popolo, sono la forza dell'accoglienza di questo paese delle mille sfaccettature sociali.
Il "dono" che accomuna i marocchini, di qualsiasi etnia e credenza, e lo spirito del "Marhaba", ossia il farti sentire il Benvenuto aldilà della tua provenienza, di aprirti le porte del suo mondo attraverso piccoli sorsi zuccherati di thè alla menta.